Area download

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

  • Locandina del progetto: jpg
  • Volantino del progetto: pdf
  • Report ufficio stampa (edizione 2016-2017): pdf (43MB)

CANI DA GUARDIANIA: DOCUMENTI UTILI 

  • Consigli di comportamento quando si incontrano i cani da guardiania: pdf
  • Il cane da pastore abruzzese: guida per l’allevatore: pdf

LE TESI DI LAUREA SU “PASTURS”

  • “Uomini e pecore: il caso della pastorizia ovina transumante delle Orobie” di Maria Belluzzo: pdf
  • “Il Gaì, il gergo dei pastori bergamaschi: una prospettiva etnolinguistica” di Mattia Sonzogni;
  • “La tutela del patrimonio zootecnico dal ritorno dei grandi predatori attraverso progetti ed esperienze europee” di Amirah Al Jawazneh: pdf
  • “Progetto Pasturs: facilitare la convivenza tra grandi carnivori e pastorizia. Valutazione del primo anno di attività” di Flavio Rossi: pdf
  • “Zootecnia di montagna e presenza dei grandi carnivori: problematiche e possibili soluzioni” di Nadia Rizzi: pdf
  • “L’uso del cane pastore abruzzese come metodo di prevenzione dei danni da grandi carnivori sulle Orobie Bergamasche” di Nicola Bugamelli: pdf
  • “Saperi territoriali e turismo sostenibile: valorizzare la zootecnia nella Provincia di Bergamo” di Laura Terzi: pdf
  • “Analisi dei punti critici di un allevamento in territorio montano e proposte di miglioramento” di Virginia Sangalli
  • “Bergwandern: l’escursionismo e la sicurezza in montagna. Riflessione terminologica tedesco – italiano” di Lavinia Simoncini
  • “Terra sotto i piedi, cielo sopra la testa. La figura del pastore nella pratica artistica” di Giulia Maffioletti