Chiusa la formazione, ora si programma la salita in alpeggio

Sono terminati i corsi di formazione dei pastori (12 maggio presso sede del Parco delle Orobie bergamasche) e dei volontari (13 e 14 maggio presso Oasi WWF di Valpredina).

Le tematiche affrontate sono state: progetto Pasturs, zootecnia di montagna e alpeggio, biodiversità, cani da lavoro (guardiania e raduno), grandi carnivori, recinzioni elettrificate.

Grande entusiasmo e partecipazione sia da parte dei pastori che dei volontari, che hanno risposto in maniera particolarmente positiva alle tematiche affrontate durante gli incontri.

Grazie a tutti i relatori (Giuseppe Paro e Giacomo Cortinovis – Coldiretti, Gloria Sigismondi – WWF, Roberta Cucchi – Parco delle Orobie bergamasche, Mauro Belardi, Chiara Crotti e Nadia Rizzi – Coop. Eliante, Carlo Frapporti – collaboratore Coop. Eliante, Valter Grossi – Circolo Pastore Maremmano Abruzzese).

Quest’anno i volontari saranno 65, suddivisi in 8 diversi alpeggi (VALLE DI SCALVE: Salvi Giuseppe e Belingheri Luigia – Alpe Venano, Morelli Andrea – Alpe Manina; VALLE SERIANA: Maroni Silvestro – Alpe Vodala, Balduzzi Renato – Alpe Cardeto, Balduzzi Massimo – Alpe Pre, Morstabilini Elena e Boni Fabio – Alpe Grabiasca, Pasini Aldo – Alpe Fonana Mora, Zucchelli Pietro – Alpe Neel).

Non ci resta che augurare Buon Pasturs a tutti! E… in bocca al lupo!